Le credenziali saranno mandate all'indirizzo email indicato
DIVENTA CLIENTE
La registrazione è totalmente gratuita, ti consente di sfogliare il nostro catalogo prodotti ed effettuare ordinI online al miglior prezzo dei nostri articoli, con modalità di pagamento personalizzate.
In montagna il tempo può cambiare in pochi minuti: saperlo prevedere e affrontare è questione di sicurezza. In questo articolo scopri come prepararti a cambi meteo improvvisi con il giusto sistema a strati, accessori indispensabili e app meteo affidabili. Troverai consigli pratici su abbigliamento, zaino e strumenti per muoverti in sicurezza, anche quando il cielo cambia volto.
Il trekking richiede forza, equilibrio e controllo. In questa guida scoprirai come allenarti a casa per migliorare gambe e core con esercizi funzionali e mirati: squat, affondi, step-up, plank e lavoro di equilibrio per prepararti ai dislivelli. Routine semplici, efficaci e adattabili per arrivare in montagna più pronto, stabile e resistente.
Quando pioggia e fango mettono alla prova ogni passo, una scarpa impermeabile fa la differenza. In questo articolo analizziamo la tecnologia Gore-Tex e le sue alternative, le caratteristiche essenziali per affrontare terreni bagnati in sicurezza e i modelli consigliati da GM Passione Trekking. Troverai anche consigli pratici per la manutenzione con prodotti specifici LOWA, per mantenere prestazioni e comfort nel tempo.
Scegliere i bastoncini da trekking giusti può trasformare ogni escursione: meno affaticamento, più equilibrio e sicurezza. In questa guida scopri le differenze tra materiali come alluminio e carbonio, come determinare la lunghezza ideale, i sistemi di regolazione più affidabili e le tecniche corrette di utilizzo. Troverai anche consigli pratici ed errori da evitare per camminare in modo efficiente e naturale.
Il trekking è un allenamento completo che fa bruciare centinaia, a volte migliaia di calorie. In questo articolo analizziamo i fattori che influenzano il consumo energetico – peso corporeo, dislivello, durata e zaino – e offriamo dati concreti, consigli di alimentazione e attrezzatura per stimare meglio il dispendio calorico e affrontare i sentieri con consapevolezza ed efficienza.
La montagna non è mai muta: vento, acqua e richiami animali compongono un paesaggio sonoro unico. In questo articolo esploriamo perché il silenzio non esiste, cosa ci insegnano i suoni della natura e come allenarci ad ascoltarli durante il trekking, arricchendo l’esperienza con consapevolezza e armonia.
L’autunno è il momento in cui la montagna si veste di silenzio e colori unici. Il trekking in questa stagione regala esperienze intime e rigeneranti: meno folla, temperature miti e panorami incantevoli. In questo articolo scoprirai i vantaggi del camminare fuori stagione, le attenzioni da avere, l’attrezzatura giusta e 5 itinerari italiani perfetti per goderti il foliage e la quiete dei sentieri.
Un articolo completo per chi ama le lunghe camminate in montagna e vuole farlo senza dolore. Tecniche, esercizi, attrezzatura e buone pratiche per preservare ginocchia, caviglie e schiena, godendo appieno ogni sentiero.