SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE CON FERMA POINT BRT E CONSEGNA IN 24/72 ORE / 14 GIORNI PER IL RESO
ACCEDI AL SITO
Inserisci il tuo indirizzo mail. Ti verranno recapitate le nuove credenziali di accesso al sito.
DIVENTA CLIENTE

La registrazione è totalmente gratuita, ti consente di sfogliare il nostro catalogo prodotti ed effettuare ordinI online al miglior prezzo dei nostri articoli, con modalità di pagamento personalizzate.
 

Registrati ora

Wishlist

Hai 0 articoli

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Cosa mangiare prima, durante e dopo un’escursione estiva

Prima, durante e dopo: cibi e bevande per energia, idratazione e recupero nelle escursioni estive.

Checklist essenziale per un’escursione estiva: cosa portare, cosa evitare

Acqua, snack, abbigliamento e attrezzatura: la checklist essenziale per preparare lo zaino e vivere al meglio ogni escursione estiva.

Piante benefiche lungo il cammino: i doni della natura per chi vive la montagna con consapevolezza

Camminare in montagna è un’esperienza profonda, ma spesso dimentichiamo i piccoli alleati che incontriamo lungo il sentiero. Questo articolo ti guida alla scoperta delle erbe spontanee più preziose — dalla camomilla al tarassaco, dall’iperico all’achillea — con consigli pratici per riconoscerle, raccoglierle con rispetto e sfruttarne le proprietà naturali. Un trekking botanico tra natura, consapevolezza e antichi rimedi.

Il gigante di pietra e il sentiero dell’anima: camminare a Fenestrelle, «La grande muraglia piemontese»

Il Forte di Fenestrelle è molto più di un’opera militare: è un cammino verticale tra le nuvole, una muraglia alpina che racconta secoli di storia, resistenza e ingegno. Con i suoi 4.000 gradini, ridotte e panorami mozzafiato, regala un’esperienza di trekking immersiva tra pietra, bosco e cielo. Questo articolo ti guida alla scoperta del percorso completo, tra emozioni, consigli pratici e poesia del cammino.

Trekking in estate: come evitare la disidratazione e cosa bere davvero

Camminare d’estate in montagna è un’esperienza meravigliosa, ma il rischio di disidratarsi è reale. In questo articolo scopri come prevenirla, cosa bere davvero e quali cibi possono aiutarti a restare in forma anche sotto il sole.

Camminare nella Valle del Metauro

Nella Valle del Metauro il cammino diventa poesia. Lungo la Ferrovia Metaurense, tra stazioni dismesse e natura in ripresa, si percorrono binari di memoria e parole.

La “Camminata Giapponese” (Interval Walking): tecnica, benefici e consigli

Scopri l’antica tecnica della Camminata Giapponese, un allenamento che unisce corpo e mente. Ritrova benessere, equilibrio e vitalità a ogni passo.

Trekking Letterario: sentieri italiani da percorrere con un libro nello zaino

Il concetto di trekking letterario si fonda sull'idea di esplorare i paesaggi italiani attraverso una lente culturale e letteraria. Questi itinerari non sono semplicemente percorsi escursionistici, ma veri e propri viaggi nel tempo e nello spazio, dove le parole degli autori risuonano tra montagne e valli. Ogni cammino è un'opportunità per scoprire non solo la bellezza naturale del nostro paese, ma anche i legami profondi tra la letteratura e il paesaggio, unendo l'amore per la lettura con la meraviglia della natura.

Snack intelligenti per lo zaino: energia a portata di mano senza appesantirsi

Quando sei in cammino, ogni grammo conta. Ma anche ogni caloria. Per questo scegliere snack leggeri, nutrienti e pratici da trasportare è fondamentale per affrontare al meglio le tue camminate giornaliere.
Che tu stia affrontando un sentiero panoramico o una salita più impegnativa, l’energia giusta può fare la differenza.

Trekking Yoga: l’unione perfetta tra movimento, natura e meditazione

Nel mondo frenetico di oggi, trovare tempo per il benessere completo non è semplice.

Lo yoga e il trekking sono due pratiche che, se combinate, possono apportare innumerevoli benefici a chi le pratica. Integrando lo yoga nelle escursioni, si possono migliorare flessibilità, resistenza e connessione con la natura. Questo connubio, noto come trekking yoga, è una modalità sempre più diffusa di vivere l'attività all'aperto, permettendo di esplorare non solo i sentieri montani ma anche il proprio io interiore.

Risultati trovati : 85
Powered by Passepartout